italiano

art

forniturarealizzazione

Bonus Mobili 50%
2023 / 2024

art

forniturarealizzazione

Bonus Mobili 50%
2023 / 2024

Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici continua anche nel 2023, con detrazioni calcolate su un importo massimo di 8.000 euro per quest’anno e 5.000 euro per il 2024 .

Grazie al Bonus Mobili, è possibile ottenere una detrazione del 50% sulla spesa per l’acquisto di nuovi mobili e/o grandi elettrodomestici, non inferiori alla classe A per i forni, classe E per lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie, e classe F per frigoriferi e congelatori.

COS’È IL BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI 2023

Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2023 consiste in una detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione o manutenzione ordinaria.
Nel 2023, il limite massimo di spesa ammesso per la detrazione è di 8.000 euro, ridotto a 5.000 euro nel 2024. Il Decreto Blocca Cessioni limita l’applicazione dello sconto in fattura e la cessione del credito agli interventi realizzati prima del 17 febbraio 2023.

COME FUNZIONA IL BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI

Il Bonus Mobili funziona come una detrazione da indicare nella dichiarazione dei redditi, suddividendo l’importo da recuperare in dieci quote annuali. È possibile ottenere il bonus anche tramite lo sconto in fattura o la cessione del credito. Tuttavia, queste modalità sono valide solo per interventi realizzati prima del 17 febbraio 2023. 

A CHI SPETTA

Il bonus mobili spetta ai proprietari, ai titolari di diritti reali o personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi, ai locatari o comodatari, ai soci di cooperative divise e indivise, agli imprenditori individuali, nonché a soggetti che producono redditi in forma associata. 

QUANDO SI PUÒ OTTENERE IL BONUS MOBILI

Il bonus mobili può essere ottenuto nel contesto di una ristrutturazione edilizia, sia su singole unità immobiliari residenziali che su parti comuni di edifici residenziali. Le spese di trasporto e montaggio dei beni acquistati possono essere incluse nella detrazione. È importante notare che il bonus mobili è cumulabile con il Sismabonus e il Superbonus per interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico.

Per ulteriori informazioni dettagliate e aggiornate sul Bonus Mobili 2023, consulta la guida completa dell’Agenzia delle Entrate e prendi visione delle ultime novità normative.