La Pintinox S.p.A. è localizzata in un’area “la Valtrompia” che da sempre è stata dedita alla lavorazione dei metalli. Nel 1929 Giacomo Pinti decide di mettersi in proprio e costruire la sua prima officina in Lumezzane per la lavorazione di posate in ottone cromato e coltelleria. Successivamente l’azienda è cresciuta fino a diventare un’importante entità industriale. All’inizio degli anni 50, l’eccezionale intuizione delle enormi possibilità offerte dall’acciaio inossidabile nel casalingo, ha dato una ulteriore spinta industriale facendo divenire l’azienda tra le più importanti d’Italia nella produzione di posateria e pentolame. Alla metà degli anni 60, con la seconda generazione della famiglia Pinti, l’azienda raggiunge il ruolo di leader incontrastato del settore posateria. Vengono introdotte anche nuove produzioni di pentolame e vasellame, approfittando della nuova localizzazione industriale in Sarezzo.

Oggi siamo alla terza generazione composta da quattro cugini che occupano ognuno un ruolo chiave nell’azienda. Lo sforzo di modernizzazione ha portato la società a dotarsi di automatismi industriali ed al rinnovamento delle gamme di prodotti.